ricordare

ricordare
ricordare v. (ricòrdo) I. tr. 1. se rappeler, se souvenir de: non ricordo il tuo indirizzo je ne me rappelle pas ton adresse; ricordo la mia promessa je me souviens de ma promesse; ricordo bene di averti promesso un regalo je me rappelle bien t'avoir promis un cadeau; cerca di ricordare essaie de te souvenir; ha un nome difficile da ricordare il a un nom difficile à retenir. 2. (rammentare) rappeler: ricordare a qcu. una promessa rappeler une promesse à qqn; gli ricordai che comandavo io je lui rappelai que c'était moi qui commandais. 3. (serbare memoria) se souvenir de: la storia ricorderà questo avvenimento l'histoire se souviendra de cet événement. 4. (tener presente) se souvenir, garder à l'esprit: ricordare qcu. nel testamento se souvenir de qqn dans son testament. 5. (menzionare, nominare) mentionner, évoquer. 6. (far venire in mente) rappeler: mi ricorda mio fratello il me rappelle mon frère. 7. (assomigliare) rappeler, ressembler à: questo bambino ricorda molto il padre cet enfant rappelle beaucoup son père. II. prnl. ricordarsi 1. se souvenir (di qcu. de qqn), se rappeler (di qcu. qqn): ti ricordi ancora di me? tu te souviens encore de moi?; mi ricordo di aver imbucato quella lettera je me rappelle avoir posté cette lettre. 2. (tener presente) se souvenir, se rappeler, garder à l'esprit: ricordati che sei un padre di famiglia souviens-toi que tu es père de famille.

Dizionario Italiano-Francese. 2013.

Игры ⚽ Нужно решить контрольную?

Regardez d'autres dictionnaires:

  • ricordare — [lat. recordari, der. di cor cordis cuore (in quanto ritenuto la sede della memoria), col pref. re  ] (io ricòrdo, ecc.). ■ v. tr. 1. [fare affiorare alla propria memoria, anche nella forma ricordarsi : non r. un fatto ; non riesco a ricordarmi… …   Enciclopedia Italiana

  • ricordare — {{hw}}{{ricordare}}{{/hw}}A v. tr.  (io ricordo ) 1 Avere presente nella memoria: ricordare i giorni passati con voi | Rinnovare nella memoria: lapide che ricorda i caduti; SIN. Rammentare; CONTR. Dimenticare. 2 Richiamare alla memoria propria o… …   Enciclopedia di italiano

  • ricordare — ri·cor·dà·re v.tr. (io ricòrdo) FO 1. conservare, avere presente nella memoria: ricordo che eravamo in pochi quella volta, ti ricordo bene, ricordo quel film, ricordare a memoria un numero telefonico Sinonimi: rammentare. Contrari: dimenticare,… …   Dizionario italiano

  • ricordare — A v. tr. 1. rammentare, rimembrare (poet.), sovvenirsi, risovvenirsi (lett.), riandare (fig.), rivangare, ripensare, rievocare, riesumare, rivivere, ripercorrere □ memorizzare CONTR. dimenticare, scordare, obliare, seppellire (fig.), sotterrare ( …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • rammentare — ram·men·tà·re v.tr. (io ramménto) CO 1. richiamare alla memoria propria o altrui: tentavo di rammentare il suo viso, rammentagli di telefonare Sinonimi: ricordare. Contrari: dimenticare. 2. aver presente nella memoria: rammento ogni particolare… …   Dizionario italiano

  • memoria — /me mɔrja/ s.f. [dal lat. memoria, der. di memor ŏris memore ]. 1. [capacità della mente di ricordare: avere buona m. ] ▶◀ ‖ mente. ● Espressioni: cancellare dalla memoria ▶◀ dimenticare, (lett.) obliare, rimuovere, scordare. ◀▶ richiamare alla… …   Enciclopedia Italiana

  • memoria — me·mò·ria s.f. 1a. FO facoltà della mente umana di conservare, ridestare in sé e riconoscere nozioni ed esperienze del passato; capacità dell uomo di ricordare: uso, potenziamento della memoria; calo, vuoto di memoria; disturbi della memoria;… …   Dizionario italiano

  • scordare — 1scor·dà·re v.tr. (io scòrdo) AU 1. perdere il ricordo di qcs. o di qcn.: scordare un numero di telefono, scordare un offesa ricevuta, scordare il volto di una persona | tralasciare di fare qcs. per distrazione o negligenza: scordare di rinnovare …   Dizionario italiano

  • rammentare — (ant. ramentare) [der. di un ant. ammentare ricordare , col pref. r(i ) ] (io ramménto, ecc.). ■ v. tr. 1. [richiamare alla propria memoria: rammento spesso quei tempi ] ▶◀ (lett.) rammemorare, ricordare, rievocare, (lett.) rimembrare. ‖ avere… …   Enciclopedia Italiana

  • scordare — scordare1 [tratto da ricordare, con mutamento di pref.] (io scòrdo, ecc.). ■ v. tr. 1. [perdere il ricordo di qualcuno o di qualcosa: s. il nome di una persona ] ▶◀ dimenticare, (lett.) obliare, (ant.) sdimenticare. ◀▶ rammentare, ricordare,… …   Enciclopedia Italiana

  • commemorare — com·me·mo·rà·re v.tr. (io commèmoro) CO ricordare un personaggio o un avvenimento storico pubblicamente e in modo solenne: commemorare i caduti delle guerre, l anniversario della Liberazione | celebrare una ricorrenza religiosa: commemorare la… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”